- eccitazione
- ec·ci·ta·zió·nes.f.1. CO l'essere eccitato, agitazione, irrequietezza, fermento: eccitazione dei sensi, della fantasia; essere in grande eccitazione, in un momento di eccitazione; non gli è ancora passata l'eccitazione per aver superato l'esame | stato di chi prova stimoli, desideri sessualiSinonimi: accaloramento, agitazione, animazione, concitazione, delirio, ebbrezza, ebollizione, effervescenza, elettricità, esaltazione, 1euforia, fermento, fervore, frenesia, irrequietezza, nervosismo, tensione | desiderio, fregola, libidine.Contrari: calma, depressione, 1pace, serenità, tranquillità; controllo, freddezza, impassibilità.2. TS biol. → eccitamento3. TS elettr. produzione di un campo magnetico induttore in un dispositivo elettromagnetico: eccitazione di una bobina, di un relè | induzione di una corrente oscillante in un circuito4. TS fis. processo per cui una particella, acquistando energia, passa da uno stato energetico legato a uno in cui l'energia necessaria a rompere i legami è minore: eccitazione di un atomo, di una molecola5. BU il provocare, il suscitare: l'eccitazione di un sentimento; stimolo, esortazione\DATA: sec. XV.ETIMO: dal lat. excitatiōne(m), v. anche eccitare.
Dizionario Italiano.